Orrori dal dischetto – Undicesima giornata

Minuti di recupero, un calcio di rigore a favore.  Si va sul dischetto consapevoli che si può regalare una importantissima vittoria alla propria squadra. Si trema dentro…e poi…

…si sbaglia.

PARMA-BARI SERIE B 10-11-2008Nella giornata appena trascorsa è accaduto a Barreto del Bari, che si è fatto ipnotizzare da Castellazzi mandando il pallone clamorosamente fuori. Ci sono tanti rigori storici falliti, il talentuoso giocatore del Bari ovviamente è solo l’ultimo di una lunghissima lista. Sono stati tanti i tiri dagli undici metri falliti che hanno avuto conseguenze anche pesanti.

Nei mondiali la storia viene scritta ad ogni edizione, è toccato anche a noi. Tante volte è andata male, l’ultima volta fortunatamente benissimo (cinque su cinque) e chissà come si sarà sentito David Trezeguet. Alcuni però rimangono impressi nella memoria. Uno che difficilmente dimenticherò è quello calciato da John Terry in finale a Mosca contro il Manchester United in quella finale tutta inglese, dove il giocatore-simbolo del Chelsea ha avuto sul piede il pallone che poteva valere la coppa. Com’è andata a finire? Scivolone da “Paperissima” e palla a diversi metri dal palo. Disperazione blues. Ma c’è chi per un errore del genere ha visto tutta la sua nazione rivoltarglisi contro, con diverse minacce di morte. Tutto ciò è accaduto a Pierre Wome, esterno sinistro del Camerun, che l’8 di ottobre del 2005 ha calciato all’ultimo minuto un penalty contro l’Egitto, che poteva regalare la qualificazione al Mondiale per i “Leoni Indomabili”. palermoDecisa la rincorsa, altrettanto l’errore. Camerun a casa e macchina incendiata per Wome. Ci sono esempi meno “tragici” e magari più divertenti, come ad esempio la tripletta di Martin Palermo contro la Colombia. Tripletta in negativo però, perchè il bomber xeneixe ha fallito tutti e tre i calci di rigore, stabilendo un record difficilmente battibile a livello di nazionale. Oppure David Beckam in Turchia, che scivolando manda il pallone nella curva dei tifosi turchi prendendosi i copioso sfottò di Alpay col quale aveva appena litigato. Tanti sono gli illustri che ci son cascati. Successe anche al “Divino”, Diego Armando Maradona, che contro il Tolosa calciò sul palo, con la sfera che ricadde quasi per magia tra le braccia del portiere che neanche s’era mosso e si ritrovò “salvo”.

Per tornare al comico….direi che è doveroso citare un paio di episodi. Il primo, il fenomenale rigore calciato da Costacurta contro il Boca Juniors nella finale della Coppa Intercontinentale, dove “Billy” colpì un 20% di pallone ed un 80% di erba con “Pato” Abbondanzieri (già di per sè uno specialista) che parò semplicemente inginocchiandosi. Il secondo, un cucchiaio di Simone Inzaghi contro la Reggina, parato da Taibi che era rimasto immobile…beh la cosa divertente? La reazione di Taibi, che non seppe resistere e lo schernì in modo unico. In conclusione vorrei citare quello che è stato il penalty che più m’ha fatto ridere: protagonista assoluto Peter Devine del Lancaster City, capace di cadere e calciare il pallone così piano che…dopo due metri si fermò. A tuttora la “perla” migliore dal dischetto… a voi il video!

Risultati Undicesima giornata.

Juventus Napoli 2-3
Milan Parma 2-0
Chievo Udinese 1-1
Roma Bologna 2-1
Sampdoria Bari 0-0
Livorno Inter 0-2
Fiorentina Catania 3-1
Cagliari Atalanta 3-0
Siena Lazio 1-1
Palermo Genoa 0-0
Pubblicità

4 pensieri su “Orrori dal dischetto – Undicesima giornata

  1. la mia tesi della triennale aveva un paragrafo così intitolato: la fine di un personaggio in mondovisione. Beckham agli europei in portogallo fallisce un rigore sparando alto.

  2. devo ringraziare pubblicamente victor “pippero” barreto che mi ha fatto prendere una bollettazza con la sua magistrale esecuzione dal dischetto. per quanto riguarda i rigori sbagliati/parati mi sembra doveroso citare i portieri para-rigori tra cui lo specialista Bruce Grobbelar che con la sua macabra danza ipnotizzò la roma nella finale di champions.

  3. […] Nei mondiali la storia viene scritta ad ogni edizione, è toccato anche a noi. Tante volte è andata male, l’ultima volta fortunatamente benissimo (cinque su cinque) e chissà come si sarà sentito David Trezeguet….. continua …….altro è stato ricordato e trascritto nell’articolo originale qui alla Fonte […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...