Gattini – Elio e le storie tese

[stextbox id=”custom” float=”false” width=”350″ color=”000000″ ccolor=”000000″ bcolor=”d36f02″ bgcolor=”fdf9c9″ cbgcolor=”fab837″ image=”http://www.camminandoscalzi.it/50px”%5D

Un nuovo autore su Camminando Scalzi.it


L’articolo di oggi è scritto da Francesco Fumarola, coautore de “Gli Abbronzati“, blog amico che tratta temi d’attualità. Francesco ci presenta “Gattini”, l’ultimo album firmato Elio e le Storie Tese. Buona lettura… e buon ascolto![/stextbox]

Di solito quando si compiono gli anni, o quando si festeggia una ricorrenza, il regalo viene fatto al festeggiato. In questo caso è il festeggiato a fare a noi un bel regalo.

elio1

Stiamo parlando degli “Elio e le Storie Tese” che, per il loro ventennale, hanno rivisitato e riarrangiato, con l’aiuto di Alessandro Nidi, i loro successi incidendoli in un nuovo album, Gattini – Selezione Orchestrale Di Classici Nostri Belli, accompagnati dall’orchestra diretta da Danilo Grassi.

Violini e viole, trombe e tromboni, contrabbassi e fagotti a completare e rendere più rotondi i pezzi storici del simpatico ed elegantissimo complessino.
Sono passati 20 anni dal primo album, Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu, che ha fatto conoscere il gruppo al di fuori dei confini regionali proiettandoli nella scena
musicale nazionale. In questi 20 anni gli EeLST hanno riscosso un ottimo successo e la loro reputazione è passata in fretta da gruppetto demenziale a quello che sono oggi: un gruppo con la g maiuscola formato da musicisti unici nel loro campo.
Molte le guest star che affiancano il sestetto milanese nelle nuove esecuzioni: Riccardo Fogli in Uomini col borsello, Max Pezzali in Shpalman, Enrico Ruggeri ne Il vitello dai piedi di balsa, Essere donna oggi e Cassonetto differenziato per il frutto del peccato, Skardy in Uomini col borsello e Lucio Dalla in Psichedelia.
In più gli Elii ci regalano un brano inedito, Storia di un bellimbusto, ed un Dvd contenente il video ed il making of del singolo.
Unica nota stonata di questo lavoro, l’assenza di Tapparella, canzone simbolo del gruppo e dedicata dai fan allo scomparso Feiez, che con l’orchestra forse sarebbe stato il caso di eseguire.
Elegante, essenziale e molto curato allo stesso tempo il booklet.
Insomma, un gran bel lavoro che tutti gli appassionati di buona musica dovrebbero avere nella propria collezione.
Da ascoltare e riascoltare.

Tracklist:
gattini01. Gattini
02. John Holmes
03. Cassonetto differenziato per il frutto del peccato
04. Nella vecchia azienza agricola
05. Pork & Cindy
06. Il vitello dai piedi di balsa
07. Il vitello dai piedi di balsa reprise
08. Uomini col borsello
09. Essere donna oggi
10. La terra dei cachi
11. Psichedelia
12. Il rock and roll
13. La follia della donna (parte 1)
14. Shpalman
15. Largo al factotum
16. Storia di un bellimbusto
17. Shpalman (romanza da salotto)

[stextbox id=”info” caption=”Vuoi collaborare con Camminando Scalzi.it ?” bcolor=”4682b4″ bgcolor=”9fdaf8″ cbgcolor=”2f587a”]Collaborare con la blogzine è facile. Inviateci i vostri articoli seguendo le istruzioni che trovate qui. Siamo interessati alle vostre idee, alle vostre opinioni, alla vostra visione del mondo. Sentitevi liberi di scrivere di qualsiasi tematica vogliate. Vi aspettiamo numerosi.[/stextbox]

Pubblicità