April Fools' Day

Primo aprile 2010. Come ogni anno è il momento dei “Pesci d’aprile” o, come sono chiamati negli States e nel web, “April Fools‘”.
In questo giorno non è raro imbattersi in scherzi da parte di amici o addirittura dai media. In particolare, in rete, ha luogo la caccia allo scherzo più bello da parte dei vari siti.
Noi di Camminando in Pantofole oggi vi propniamo una lista degli April Fool’s più belli che abbiamo trovato:

Cominciamo con Google che, come ogni anno, non delude le aspettative, anzi.

Ricerca: Quando si effettua una ricerca su google.com (quello in inglese) il tempo di ricerca (prima in “sec”) è diverso ad ogni ricerca ed usa scale di misura come “nanocenturies”, “microweeks” o anche “hertz” e “flemtogalactic years”.
Nel caso di una ricerca via mobile, invece, ecco che arriva la nuova funzione “where am I” per sapere in ogni momento dove ci si trova.

Logo: A marzo una cittadina californiana ha cambiato il nome da Topeka in Google (per un mese) allo scopo di attirare l’attenzione dell’azienda ed avere la banda larga. Oggi l’annuncio sul blog ufficiale dell’azienda: Google cambia nome e logo in Topeka.

Google UK pubblicizza una nuova applicazione per Android in grado di tradurre il linguaggio degli animali per gli umani. Non mancano, ovviamente, esempi e video dimostrativi.

In questa notizia, invece, vediamo il nuovo modello di tastiera in stile batteria introdotto da Google Japan per rendere più facile la modalità di scrittura con gli ideogrammi.

Passiamo alle applicazioni dell’azienda californiana:

Wave: La tanto discussa Wave invece partecipa con l’annuncio delle Wave Notification per restare sempre aggiornati riguardo le onde che si seguono. Divertente il video dimostrativo.

Book: Il servizio di eBook di Mountain View da oggi si avvale della nuova opzione View in 3D, che trasforma le pagine dei libri in una versione 3D da vedere con gli occhialini blu e rossi (funzionante tralaltro).

Docs: Google Docs invece offre la possibilità di uploadare tutto, ma proprio tutto: Dalle chiavi di casa al telecomando della TV al prezzo di 0.10$ per Kg.

Maps: Per la versione australiana è possibile selezionare la lingua “Aussie-speak” per avere indicazioni stradali in slang australiano con frasi come “chuck a right” e “catch exit” si parla di una versione 3D delle mappe (come in Google Books) ma non ho avuto modo di verificare.

Nuovo Google Voice Mail per i nostalgici dei messaggi in segreteria.

Ma andiamo avanti nella nostra caccia allo scherzo, che non Google non è il solo.

Youtube offre una nuova opzione per i video, dopo la possibilità di vedere i video in HD si aggiunge quella per video in formato testuale o TEXTp.
Possiamo accedere alla lista video convertiti in questa nuova modalità nell’homepage. Sotto al player apparirà la seguente scritta “Utilizzando la modalità di solo testo fai risparmiare a YouTube 1 dollaro al secondo in costi per la banda larga. Fai clic qui per tornare a YouTube e buon Pesce d’aprile!”

Wikipedia rilancia con il solito articolo fittizio in home page questa volta tratta dell’antica usanza inglese del vendere le proprie mogli

La Kodak annuncia l’Aromatography, il nuovo orizzonte della fotografia digitale.

Altri siti come thinkgeek.com ci mostrano nuovi simpatici prodotti dal MoodINQ – Programmable Tattoo System in grado di produrre tattoo ad inchiostro speciale che cambiano con l’umore del portatore alla scatoletta di carne di unicorno. Come non citare anche la sveglia Dharma per i fan di Lost.

Proprio per i fan di Lost quest’articolo su fantascienza.com che annuncia l’arrivo di una settima stagione del serial.

deviantArt, come già accaduto in passato, ha cambiato gli avatar e le firme di tutti i suoi utenti dividendoli in 4 squadre: Team (Lady) Gaga, Team Seeker (dalla serie tv Legend of the Seeker), Team Edward e Team Jacob (dalla serie Twilight). Le firme sono relative al team di appartenenza. Aggiunta inoltre la possibilità di assegnare una Llama Badge agli amici.

XKDC, noto sito di webcomic, oggi si presenta in una veste in stile terminale Unix. Davvero simpatica da “sfogliare”.

CollegeHumor ha un redirect dalla home ad un altra pagina contenente il proprio ip con l’avviso di segnalazione all’US Department of Information perchè il sito è sotto inchiesta.

I rispettabili fisici del CERN annunciano la scoperta di paleoparticelle nel loro lavoro con l’accelleratore di particelle.

Reddit.com ha fatto tutti admin per questa giornata.

E che April Fool’s sarebbe senza qualche bel RickRoll ? Su ArmorGames.com appare in alto la scritta “Click here to DISABLE our April Fools Day Prank” ovviamente cliccandoci succederà l’esatto contrario.

E la Microsoft? L’Apple?

Secondo onwindows.com dovremo prepararci all’arrivo di MiApple per la fine di quest’anno il frutto della collaborazione tra Microsoft e Apple.

Melablog.it ci propone il paddock per trasformare il vostro iphone in un ipad.

Ossblog.it comunica che Ubuntu 10.10 utilizzerà rinuncerà al sistema in base 2 in favore di uno in base 10 per la misura dei dischi.

Ora passiamo alle notizie dal mondo:

L’Indipendent annuncia la costruzione di un nuovo Accelleratore di particelle nella Circle Line della metropolitana londinese.

Il Guardian tratta della nuova guida alle “waterways” di Google Maps per i vostri viaggi in canoa.

Qui in Italia, TGCOM si dedica alle ultime decisioni di Rocco Siffredi: “Sono Omosessuale”.

Nel mondo dei videogames non mancano mai quelli di Blizzard, che ci regalano la nuova interfaccia neurale per Battle.net. Disponibile in diversi colori.

Questo è quello che noi di Camminando Sc…ehm…in Pantofole siamo riusciti a trovare. Se avete qualcos’altro da segnalarci, vi aspettiamo nei commenti.

Un saluto particolare a tutti gli Hippie che ci seguono.

Pubblicità

Camminando Scalzi cambia nome…

Dobbiamo purtroppo dare a tutti una brutta notizia. Per i motivi che ora andremo a spiegarvi, Camminando Scalzi è costretta a cambiare nome. Sebbene questo sia sempre stato il nostro tratto distintivo, e siamo veramente molto legati a queste due parole (qui i motivi della nostra scelta), siamo stati costretti da cause esterne a cambiare titolo del nostro sito.

Un blog di Hippies, gente rimasta con la testa negli anni ’60, ci ha purtroppo citato in giudizio per la scelta del nome della nostra web-zine. A quanto pare era registrato e utilizzato prima da loro. Noi purtroppo, come ben sapete, non abbiamo alle nostre spalle un editore o chissà quali fonti economiche, e quindi la nostra decisione è quella di acconsentire alla richiesta ricevuta tramite diffida, e cambiare il nostro nome.

Per questo vi chiediamo di aiutarci a scegliere il nostro nuovo nome. Come forma di protesta potrete notare sicuramente la nuova testata della pagina.

Unitevi alla nostra lotta! Protestiamo in blocco, magari non riusciremo a cambiare lo stato delle cose, ma sicuramente daremo un po’ di fastidio a questi capelloni che proprio non ne vogliono sapere di mollare.

Per il resto, vi inviamo al Blog degli Hippie in questione per fare le vostre rimostranze.  Unitevi a noi.