Fallimento totale. Il mondiale dell’Italia finisce come peggio non si poteva. Mai avrei immaginato di dover scrivere o pensare queste parole. Usciamo al primo turno, e dire che con un amico volevamo anche scherzosamente giocare questo risultato alla vigilia della competizione. Rabbia, frustrazione. Chi ama la nazionale soffre il doppio, perché qui non si tratta di squadre di club! Il Mondiale si gioca ogni quattro anni. Ha fallito Lippi, con scelte incomprensibili e con una squadra spenta, senza idee e troppo vecchia. Hanno fallito i giocatori, che sicuramente non sono l’immondizia che si è vista in queste tre partite, certo, ma purtroppo sui referti arbitrali conta quello.
Non ha fallito Fabio Quagliarella, incredibilmente l’unico ad avere ricordi solo positivi del Sudafrica. Qualcuno si salva, come Montolivo, Di Natale eccetera, ma la maggioranza è bocciata senza attenuanti. Sembra assurdo dirlo, ma queste sono le ultime pagelle degli azzurri per questo mondiale:
Marchetti 5; Zambrotta 5, Cannavaro 4,5, Chiellini 5, Criscito 5 (Maggio 6); De Rossi 4, Montolivo 5,5 (Pirlo 6,5), Gattuso 5,5 (Quagliarella 8); Pepe…scusate ma non ce la faccio, Di Natale 6,5, Iaquinta 5. Allenatore: Lippi 3.
Riproponiamo un’intervista pescata dal web a Fabio Quagliarella: è un interessante documento sulla sua personalità.
Nel girone E passano Olanda e Giappone (che ricordiamo dagli ottavi avrà a disposizione anche Mark Lenders) che diranno la loro. Esce mestamente la Danimarca.
Ed ora scusate, ma continuo a piangere.
Jacopo sono molto triste anche io, ma onestamente questa nazionale non era fatta di nessun campione. Gli unici erano Buffon, Pirlo e Quagliarella, che hanno giocato pochissimo per motivi vari. Lippi ha messo in campo una nazionale di signorine che facevano accademia, una roba irritante, giusto andare a casa. Sono molto triste per Quagliarella, il suo mondiale purtroppo è finito, si meritava ben altro.
Troppi giocatori di merda. Scelte sbagliate. I “campioni” che ormai si sentono calciatori arrivati (e ci può stare, basta non convocarli), il rinnovamento che è stato solo marginale…
Meglio così, almeno con questo bagno freddo Prandelli potrà ripartire da zero.
@ Ale: Lippi ha sbagliato veramente tanto, ma non posso rinnegare chi mi ha regalato la più grande gioia sportiva della mia vita. Vincere un mondiale è meglio che arrivare sei volte in finale e perdere. Al momento va bene così. Diciamo che è il rischio che si corre quando si sceglie la nazionale come squadra del cuore.
@ Carlo: Tutto vero, tranne una cosa. Non è meglio così. Andare più avanti possibile non può mai essere uno svantaggio. Il Milan nel 2007 vinse la Champions….nel preliminare se un attaccante avversario non si fosse divorato un gol fatto sarebbe uscito meritatamente. Otto mesi dopo Maldini alzava la coppa.
Tralasciando le convocazione che sicuramente potevano essere migliori, io credo che i maggiori errori di Lippi siano stati nella formazione e nella mentalità.
I giocatori che aveva a disposizione potevano dare molto di più. Ad esempio Maggio, Bonucci, QUAGLIARELLA, Palombo potevano dare molto di più di quanto hanno fatto i loro “vecchi” compagni Zambrotta, Cannavaro o Chiellini, PEPE, Gattuso.
…e dimenticavo De Sanctis al posto dell’impaurito Marchetti (che poi non ha fatto questa grande stagione)…
ke vergognaa italia mai vista una partita del genere neanche 1 po’ di impegno… i + pagati al mondo!!! I +forti!!!!