Rodolfo Montuoro – Nacht

Si conclude dopo due EP (che confluiscono in questo nuovo lavoro assieme al materiale inedito) il viaggio di Rodolfo Montuoro nella notte. Già, perché Nacht appunto è un viaggio che il cantautore ci fa compiere nelle molteplici sfumature delle ore buie; ne esce un album molto interessante e variegato, che riesce a mischiare atmosfere cupe, sonorità inglesi e mediterranee, suoni folk e cantautorato. Merito è anche della nutrita lista di sparring partner d’eccezione, che accompagnano il viandante Montuoro lungo la strada: dal theremin di Vincenzo Vasi (musicista di fiducia di Vinicio Capossela) al violino di Francesco Fry Moneti dei Modena City Ramblers, il suono è sempre curato e ricercato, levigato e lavorato per accrescere la forza dei brani. Ma merito è soprattutto suo, di Rodolfo Montuoro, che sforna un album che scomoda citazioni anche importanti nei suoi brani: dal Dante Stilnovista di “Per Incantamento” all’Orfeo della mitologia greca. Il disco scivola così, tra un cantautorato colto e sonorità dure, cariche di significato. La sensibilità artistica di Montuoro si dischiude, in piccoli brani di poesia pura, che ti portano a riflettere come in “Mondi e Popoli”; che ti procurano emozioni, come il dolore di “Convergenze Parallele” o l’amore di “Labyrinth”, portando l’asticella del post rock cantautorale un gradino più sopra. L’avevamo già conosciuto (e apprezzato) con “A_Vision”  nel 2006, in cui declinava la figura di Ulisse, e con il suo EP del 2008 “Hannibal”, in cui parlava del celebre carnivoro, e avevamo già riconosciuto la sua sensibilità poetica; nel giro di due anni però Rodolfo Montuoro è molto cresciuto, e si impone adesso giustamente all’attenzione del mondo della musica con un prodotto di ottima fattura.

Uno dei migliori dischi dell’ultimo periodo.

[stextbox id=”info” caption=”Vuoi collaborare con Camminando Scalzi.it ?” bcolor=”4682b4″ bgcolor=”9fdaf8″ cbgcolor=”2f587a”]Collaborare con la blogzine è facile. Inviateci i vostri articoli seguendo le istruzioni che trovate qui. Siamo interessati alle vostre idee, alle vostre opinioni, alla vostra visione del mondo. Sentitevi liberi di scrivere di qualsiasi tematica vogliate: attualità, cronaca, sport, articoli ironici, spettacolo, musica… Vi aspettiamo numerosi.[/stextbox]

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...