Psp2? No, Psp phone.

Dopo aver parlato di quello che sta accadendo e quello che avverrà per quanto riguarda la concorrenza tra melafonino, dispositivi windows phone7 e android, vi annuncio che il terzo potrebbe spiazzare gli altri due colossi con l’ultima trovata da parte di Sony Ericsson (secondo alcuni rumors) che avrebbe ideato e realizzato un nuovo smartphone con tanto di dashboard per caricare giochi appartenenti alla piattaforma psp.

Ebbene sì, se ne parla da anni ormai e sembra che proprio nel 2010 i desideri e le fantasie di alcuni fan siano state realizzate. Dunque non solo uno smartphone usato per effettuare o ricevere chiamate e sms e navigare in rete, ma anche per poter giocare; e non stiamo parlando dei tipici giochini da cellulare, bensì dei titoli più famosi e venduti nel campo videoludico.

Navigando un po’ in rete ho trovato alcune informazioni risalenti al 25 Novembre in cui Pierre Perron, amministratore delegato della filiale francese Sony Ericsson annuncia di aver organizzato una conferenza stampa che si terrà il 9 Dicembre, aggiungendo inoltre che il protagonista della conferenza sarà il prodotto più atteso negli ultimi dieci anni.

Che si tratti proprio del famigerato Psp Phone? Beh i presupposti ci sono, basti guardare il biglietto di invito alla conferenza sul quale sono stampate le classiche icone appartenenti alla console; da notare però che compare anche l’icona di un telefono!

Engadget (sito famoso per aver più volte pubblicato foto di prototipi di alcuni smartphone – ad esempio I-Phone4 – che poi si sono dimostrati reali) avrebbe anche pubblicato le prime foto di prototipi reali anche se con  un software definito “acerbo” (per chi volesse approfondire il link diretto è questo). Dunque il Psp phone si presenterebbe in questo modo:

  • ampio display touch (chissà che non sia multitouch);
  • quattro tasti fisici per poter tornare al menù precedente, aprire la lista dei contatti, tornare alla home e per la ricerca;
  • sul lato destro i tasti L e R più uno slot per memorie, che non saranno le pro duo della sony ma microsd destinate a ospitare i giochi acquistabili sul marketplace, proprio come la psp go, visto che non è dotato di un lettore umd
  • sul retro una fotocamera (capacità della lente attualmente sconosciuta. Si pensa a un sensore da 5 oppure 8 Megapixel) accompagnata molto probabilmente da un flash led, per scattare buone foto anche in assenza di luce.

L’estetica non sembra affatto male, anzi abbastanza compatta quanto a dimensioni.

La “parte console” è protetta dal display, che non è fisso ma è uno slide capace di nascondere i tasti direzionali, il cerchio, la ics, il quadrato, e il triangolo. Da notare il pad centrale, probabilmente multitouch, che dovrebbe simulare i pad analogici.

Passiamo adesso al “cuore ” di questo smartphone che come vi ho già anticipato monterà un sistema operativo Android (versione 2.x non 3). All’interno dei prototipi pubblicati prendono posto un processore Qualcomm MSM8655 da 1GHz, 512 MB di RAM e 1 GB di ROM; le dimensioni dello schermo (non ancora confermate) dovrebbero aggirarsi tra i 3.7 e i 4.1 pollici.

Vi rimando dunque al 9 Dicembre, quando conosceremo la verità, e ovviamente anche il prezzo di lancio.

[stextbox id=”info” caption=”Vuoi scrivere recensioni o articoli su Camminando Scalzi.it ?” bcolor=”4682b4″ bgcolor=”9fdaf8″ cbgcolor=”2f587a”]Collaborare con la blogzine è facile. Inviateci i vostri articoli seguendo le istruzioni che trovate qui. Siamo interessati alle vostre idee, alle vostre opinioni, alla vostra visione del mondo! [/stextbox]

Pubblicità