Una partita di scacchi. È questa la metafora che è stata scelta dall’agenzia pubblicitaria “Saatchi & Saatchi” per descrivere il controverso dibattito pubblico sull’energia nucleare nello spot promosso dal Forum Nucleare Italiano. Non c’è telespettatore italiano che non abbia ancora visto il video di questa campagna, che oggi si pone l’obiettivo di riaprire un confronto sull’annosa questione. Uno spot che è stato immediatamente trascinato in un marasma di polemiche da coloro che lo ritengono più orientato a convincere piuttosto che a stimolare una discussione sul tema.
Nella simbolica partita a scacchi il giocatore contrario all’investimento sul nucleare si muove con pedine nere, voce incerta e argomentazioni poco convincenti, che sembrano dettate da paure inspiegabili ed irrazionali piuttosto che da realistiche convinzioni. Al contrario, l’avversario che muove le pedine bianche e si schiera a favore delle centrali si esprime con voce più decisa e suadente, esponendo le proprie motivazioni con competente sicurezza.
La teoria che tale spot non sia un semplice invito a visitare il forum è peraltro suffragata dall’elenco dei soci fondatori: ENEL S.p.A. ed E.D.F. International S.A., a cui si sono poi aggiunti Ansaldo Nucleare, Areva, Edison, Sogin, Terna e altre aziende, tutte direttamente coinvolte nel business delle energie.
Al punto 4.3 dello Statuto del Forum Nucleare Italiano si può inoltre leggere l’obiettivo esplicitato dell’associazione: “promuovere l’informazione e il dibattito sull’energia nucleare, attraverso la promozione di incontri, conferenze e seminari organizzati dall’Associazione, in modo tale da incrementare il consenso all’utilizzo dell’energia nucleare e da creare consapevolezza dei benefici non solo in termini di indipendenza energetica per l’Italia, di riduzione del costo dell’energia e di lotta al cambiamento climatico, ma anche di opportunità nel campo dello studio, della ricerca, dell’innovazione e dell’occupazione”.
Lo stesso presidente dell’associazione promotrice del Forum, Chicco Testa, si è più volte detto favorevole ad un investimento nell’energia nucleare. Nel 1987 era tra i promotori del referendum che cancellò l’atomo dal panorama italiano mentre oggi è presidente di un’associazione che vuole convincere l’Italia dei vantaggi del nucleare stesso. La sua posizione è stata più volte rimarcata, nel suo blog (www.chiccotesta.it), nei giornali con cui collabora e nel suo recente libro Tornare al nucleare? L’Italia, l’energia, l’ambiente, pubblicato da Einaudi nel 2008.
Possiamo dunque parlare di pubblicità ingannevole? Sicuramente pensare che i promotori dello spot avessero il solo obiettivo di stimolare un dibattito pubblico sul tema richiede un notevole sforzo…
Nel frattempo in rete proliferano le critiche e questo sito continua a proporre divertenti parodie per contrapporsi alla faziosità dello spot incriminato, tentando di definire quell’elenco di motivazioni che oggi, ancor più di 23 anni fa, dovrebbero dissuaderci dall’investire sull’energia nucleare.
Uno dei motivi si legge nel blog di Greenpeace, che “il 17 dicembre 2010 ha ricevuto rapporti verificati che dallo scorso 11 dicembre oltre 200.000 litri di fanghi radioattivi da tre piscine lesionate si sono riversati nell’ambiente presso la miniera d’uranio Somair (Niger)” a causa della cattiva gestione dell’Areva (azienda che compare nell’elenco di soggetti promotori del Forum Nucleare Italiano). Altrettante motivazioni si ritrovano nei costi (minimo 24 miliardi di euro per soddisfare il 25% del fabbisogno energetico del Paese), nella difficoltà di smaltimento delle scorie e nel fatto che l’uranio sia una risorsa in esaurimento.
Davvero “una grande mossa”! Non c’è che dire…
Il mio commento sullo spot, a mio parere schierato.
Il PRO è bianco, il NERO è contro… questa associazione è puramente casuale? Nessun nesso col bene/male giusto/sbagliato che istintamente l’uomo associa al Bianco/Nero ?
…poi perchè il nero muove prima? vabbè questa è una cazzata.
N) sono contrario perchè mi preoccupo per i miei figli
…affermazione vaga….
B) Io sono favorevole perchè tra 50 anni non potranno contare solo sui combustibili fossili
…risposta pro dettagliata, figli sistemati, problema dei cattivi combustibili fossili risolto dal nucleare
N) Ci sono dei dubbi sulle centrali….
Cosa è successo gli si è bloccato il resto della frase in gola o è la seconda affermazione del nero senza capo nè coda?
B) Ma non ce ne sono sulla sicurezza!
Ah no? no? Non ce ne sono? L’affermazione tranquillizza su uno dei temi più delicati.
N) Mossa azzardata per il paese…
E con le affermazioni vaghe siamo al pieno!
B) O forse è una grande mossa!
Vaga anche questa, ma io ci vedo del marcio anche sotto questa… sembra tanto che questa sia la mossa che cambierà in meglio l’intero mondo….
lo spot sarebbe stato di sicuro più neutrale se il contro non avesse risposto con argomentazioni un attimino pià tecniche e valide dal punto di vista oggettivo, o scientifico che dir si voglia. di motivazioni ben supportate dai fatti volendo ce ne sono una caterva. a partire dal fatto che la terza generazione emmezzo tanto millantata sia del tutto uguale a alla prima e seconda come elementi basilari del reattore. Si tratta semplicemente di aumentare la sicurezza intrinseca del reattore aumentando il numero dei dispositivi d’emergenza, ma fissione nucleare con uranio e plutonio era, e quello continua ad essere. incidenti alla chernobyl non possono più accadere, per come vengono studiati i reattori, ma sversamenti, perdite etc sono sempre possibili. Ah se si premesse un attimino di più sullo studio dei reattori al thorio di quarta generazione, o sulla fusione sarebbero soldi sicuramente investiti meglio. ma come al solito, i nostri politici mancano di lungimiranza ed abbondano di interessi personali…
per Carlo V.
nell’archetipo primordiale umano, i colori sono quello che di più c’e vicino all’archetipo stesso, in occidente, Il nero è morte. Il Bianco è vita. in africa il contrario, questi si possono verificare con le migliaia di test di lucher e dei colori effettuati. L’archetipo, non và interpretato ma và capito che fà parte dell’incoscio collettivo collettivo, se sei destro del lobo destro, il lobo destro che incosciamente (ma coscientemente) esegue il 90% delle funzioni. es mentre impariamo a prendere una bicicletta, utilizziamo tanto il lobo sinistro. ma dopo che abbiamo appreso, viene tutto gestito dal lobo destro incosciamente(pedalare , girare, ascoltare la musica, fischiettare, pensare al lavoro , salutare e leggere i cartelli) senza neanche chiederci come facciamo. il messaggio subbliminare è per questo un’arma del tipo mediatico dello spettatore , che è abituato a farsi scorrere le pubblicità senza utilizzare la parte razionale(emisfero destro).Certamente che una volta che hai razionalizzato , puoi cambiare la mappa del territorio, e ribaltarla alla comprensione, ed è proprio per quello che il subliminare non viene ritenuto pericoloso, nel momento in cui te lo fanno notare.Devi sapere che gli stessi prodotti alimentari, hanno colori diversi, in altre parti del mondo, per incremento di vendite,(questo lo conoscono le mutinazionali + agguerrite) a seconda degli archetipi dello stato. In cina (in generale) il bianco ha la stessa valenza del nostro colore blu . dove il blù tranquillità e pace dei sensi. attenzione a sottovalutare il simbolismo e il colore, specialmente nelle publicità. Naturalmente dopo che si sanno queste cose e si fanno notare , hanno meno valenza.Quello che dici tu infatti tra bene è il male è una visione non dualistica giusta, ma se non vale per tè, che hai capito che niente e tutto bianco o tutto nero , non è detto che non valga per la stra grande maggioranza delle persone che vede solo Destra e Sinistra.
lo stesso vale per la posizione speculare dei due personaggi.Quello che viene da sinistra( guardati lo studio sui movimenti oculari) cattivo,falso, brutto. quello che viene da destra. (buono, bello , sincero).
Siccome la tv no è uno specchio.quindi la destra è sinistra si invertono. ancora piu macabro infatti lo scenario delle due persone che sono la stessa. quindi un’unica persona che ha una parte detra( buona) è una parte sinistra (cattiva). e poi inquadrate in lontananza tante persone con tante parti. tutte uguali.
Diciamo che chi ha fatto questo video ha speso tanto e tanto tempo e il massimo che si puo ottenere da un pubblico distratto. Per farti una scala della visione del “cervello” . prima archetipo( che è qualcosa di istintivo primordiale) poi allontanadosi —emozione -simbolo—colore–immagine–suono–fonema. Piu vicino comunichi all’archetipo, piu comunichi. Brava Erica. Bellissimo articolo
E grazie a te per l’approfondimento!
hihihihi. ho fatto un po di gaff spiegandolo. ma mi è partito prima di correggerlo.:-D ma comunque era per dare rilevanza ai colori e alle posizioni,lette dal lobo destro senza che lo spettatore distratto e disinformato se ne accorga. va bè
Tu sicuramente scrivi meglio.
Un’altra cosa. il nucleare. no è un semplice punto di vista come vogliono farci credere, e non và fatta la publicità come fosse un detersivo. Bastardi!!!!
a me colpisce il tono suadente e pacato del pro nucleare e l’uso del linguaggio di tipo persuasivo tipico degli spot pubblicitari e le campagne di vendita di un prodotto, come dice anche giorgio. Analogalmente forte è la scena finale,emblematica di un’umanità che si interroga, studiata a tavolino perchè apparentemente divide tra pro e contro ma in realtà lascia emergere la sicurezza rassicurante del pro. Un vero scandalo, per me, su di un discorso così serio, vale sempre l’opinione della cittadinanza non uno SPOT calato dall’alto