[stextbox id=”custom” big=”true”]Una nuova autrice su Camminando Scalzi.it
Mi chiamo Valentina Pulice, sono nata a Francoforte sul Meno nel 1992 in una giornata indecisa tra il sole e la pioggia.
A priori, adoro scrivere e la gente che scrive. Mi sono diplomata come perito agrario con un anno d’anticipo, e come occupazione principale coltivo rose. Nel tempo libero adoro suonare la chitarra, improvvisarmi come cantante e fotografare volti e paesaggi.
La musica mi ha aiutato molto nel mio percorso formativo. Tutto ciò che viene considerato storia, rientra nelle mie passioni. Sono da sempre stata realista, razionale e idealista. Mi affascina tutto ciò che rende vivibile questo mondo come l’arte, la poesia, la musica e il teatro.[/stextbox]
L’arte diventa ”vulnerabile” presso l‘Hangar Bicocca di Milano. L’idea, messa in atto da Chiara Bertola e Andrea Lissoni, ha lo scopo di rappresentare le quattro fasi lunari in un’unica mostra articolata in sette mesi.
L’ inaugurazione della mostra è avvenuta nel mese di Ottobre e il primo Febbraio si è conclusa la prima fase, intitolata : ‘‘Le soluzioni vere arrivano dal basso”. Il titolo della mostra e le opere esposte vogliono ricordare al visitatore come l’insieme dei componenti legati alla stessa siano analoghi a un giardino da coltivare: l’impresa infatti è articolata come il susseguirsi delle stagioni. Iniziata ad ottobre (epoca autunnale) con il contributo di14 artisti, si concluderà nel mese di maggio (epoca primaverile) con la collaborazione di 30 artisti in totale. L’opera che ha caratterizzato e interpretato in modo figurativo il titolo della mostra, nella prima fase, è “Testament” del duo inglese Ackroyd & Harvey.
Gli artisti che hanno partecipato mostrando le proprie opere durante la fase del “primo quarto lunare” sono :
● Ackroyd & Harvey
● Mario Airò
● Stefano Arienti
● Alice Cattaneo
● Elisabetta Di Maggio
● Rä Di Martino
● Yona Friedman
● Alberto Garutti
● Gelitin
● Mona Hatoum
● Christiane Löhr
● Ermanno Olmi
● Hans Op de Beeck
● Stefano Boccalini
La fase del “secondo quarto lunare” (che si sta svolgendo in questi giorni) prevede l’inserimento di altri otto artisti, i quali lavorano con caratteri e qualità differenti sulla stessa tematica: la vulnerabilità. Ed è proprio la diversità dello stile usato da ogni singolo artista che rende la mostra, nel suo complesso, unica e atipica.
La sintesi concettuale è identica alla precedente fase, l’unica differenza tra le due edizioni è la titolatura che si presenta con questo slogan: interrogare ciò che ha smesso per sempre di stupirci. Le opere variano seguendo l’intelletto dell’artista, per questo motivo vengono presentate opere complesse e concettuali affiancate da altre classiche e poetiche. Il progetto, realizzatosi con successo, non è nient’altro che una continua evoluzione, un ciclo di periodi che rendono l’atmosfera ancora più interessante.
Il percorso evolutivo intrapreso da ogni singolo artista vuol dimostrare al pubblico come l’arte non si fermi a un singolo evento, ma continui a evolversi durante il corso del tempo : un’evoluzione che deriva dalla bravura artistica, dall’originalità, dalle critiche, dai consigli e dalle opinioni nate tra gli autori, che hanno preso parte al progetto da Settembre 2009.
Gli artisti che si sono aggiunti al ”secondo quarto” sono:
● Bruna Esposito
● Carlos Garaicoa
● Invernomuto
● Kimsooja
● Margherita Morgantin
● Adele Prosdocimi
● Remo Salvadori
● Nico Vascellari
Possiamo considerare il progetto ”Terre vulnerabili”, come un’esperienza innovativa nel campo artistico e visivo. Un’esposizione che verrà ”coltivata” gradualmente dai talentuosi artisti, la quale sarà capace di progredire e stupirci durante tutte le fasi lunari che saranno attuate durante il mese di marzo, aprile e maggio.
[stextbox id=”info” caption=”Vuoi collaborare con Camminando Scalzi.it ?” bcolor=”4682b4″ bgcolor=”9fdaf8″ cbgcolor=”2f587a”]Collaborare con la blogzine è facile. Inviateci i vostri articoli seguendo le istruzioni che trovate qui. Siamo interessati alle vostre idee, alle vostre opinioni, alla vostra visione del mondo. Sentitevi liberi di scrivere di qualsiasi tematica vogliate: attualità, cronaca, sport, articoli ironici, spettacolo, musica… Vi aspettiamo numerosi.[/stextbox]