Quanto è lontano il Milan dal Napoli? Poco…uno sputo

Il Napoli di Walter Mazzarri sta veramente volando, giocando benissimo e facendo sognare i propri tifosi. Da diciotto anni non vinceva allo stadio “Olimpico” contro la Roma, ma stavolta invece il corso della storia è cambiato. Doppietta di Cavani, uno su calcio di rigore con brivido (se avesse segnato dopo aver incocciato i due pali non sarebbe stato valido) e l’altro sfruttando al meglio un assist di Paolo Cannavaro (suona raro, ma è così). Venti gol stagionali per quello che al momento è il miglior attaccante della Serie A (che tra l’altro mentre scrivo compie gli anni, auguri). Meno tre dal Milan dunque ed uno scontro diretto (che si giocherà il ventotto febbraio allo stadio “Giuseppe Meazza” di Milano) che diventa fondamentale come nessuno avrebbe mai osato sperare alle pendici del Vesuvio. I partenopei però non avranno uno dei giocatori più importanti della propria rosa, ovvero Ezequiel Lavezzi, fermato dal giudice sportivo assieme al giallorosso Rosi per reciproche scorrettezze (si sono sputati addosso). Ora, andiamo ad analizzare quello che è successo, vedendo anche il comunicato ufficiale del giudice sportivo Tosel:

Il Giudice Sportivo, ricevuta dal Procuratore federale rituale e tempestiva segnalazione ex art. 35, 1.3, CGS (pervenuta a mezzo fax alle ore 11.43 odierne) circa la condotta tenuta al 19° del primo tempo dal calciatore Rosi Aleandro (Soc. Roma) nei confronti del calciatore Lavezzi Ezequiel Ivan (Soc. Napoli) e la condotta immediatamente successiva del calciatore Lavezzi Ezequiel Ivan (Soc. Napoli) nei confronti del calciatore Rosi Aleandro (Soc. Roma);acquisite ed esaminate le relative immagini televisive (Sky), di piena garanzia tecnica e documentale; osserva:le immagini televisive documentano che, nelle circostanze segnalate, il calciatore giallo-rosso, nel cerchio di centro campo e ben lontano dall’azione in svolgimento in altra zona del campo, si avvicinava al calciatore partenopeo, che gli volgeva parzialmente le spalle, e da una distanza di circa un metro, con palese gestualità, gli indirizzava uno sputo, che veniva immediatamente “ricambiato”. Tale duplice biasimevole gesto non veniva visto dall’Arbitro e, pertanto, nessun provvedimento disciplinare veniva adottato. A tale proposito, il Direttore di gara, su richiesta di questo Ufficio, ha dichiarato, a mezzo e-mail pervenuta alle ore 12.03 odierne, “…….non ho visto nulla e confermo inoltre che le ammonizione fatti ai calciatori Rosi e Lavezzi si riferiscono ….a delle spinte reciproche”. Le immagini acquisite non consentono di determinare con assoluta certezza in che misura ed in quale zona del corpo (presumibilmente il collo di Lavezzi ed il volto di Rosi) gli sputi abbiano effettivamente colpito il loro rispettivo destinatario, ma tale circostanza è ininfluente ai fini della valutazione disciplinare. Infatti, per costante orientamento interpretativo degli Organi di giustizia sportiva, lo sputo deve considerarsi a tutti gli effetti una “condotta violenta”, i cui estremi possono essere integrati anche se il deprecabile intento non abbia raggiunto l’ ”obiettivo”. E l’accentuata antisportività di tali condotte rende ininfluenti le motivazioni adducibili dall’uno e dall’altro dei protagonisti. Ne consegue l’ammissibilità ex art. 35, n. 1.3 CGS della “prova televisiva” e la sanzionabilità ex art. 19, n. 4 lettera b) CGS delle condotte segnalate, che, appare equo quantificare nei termini indicati nel dispositivo. P.Q.M. delibera, in relazione alla segnalazione del Procuratore federale, di sanzionare i calciatori Rosi Aleandro (Soc. Roma) e Lavezzi Ezequiel Ivan (Soc. Napoli) con la squalifica per tre giornate effettive di gara“.

Ok. Allora partiamo dalla base. Quali sono i tre requisiti per la prova televisiva.

1) Deve esserci condotta violenta (ed in questo caso ci sta, perchè lo sputo è condotta violenta).

2) Deve accadere a palla lontana (ed anche qui ci siamo).

3) Deve sfuggire alla terna arbitrale ed al quarto uomo (Anche qui ok, perchè l’arbitro ha detto di averli ammoniti per essersi spintonati).

Ma allora cosa c’è che non va?

Semplice. A parte il fatto che una provocazione bisogna punirla sempre maggiormente rispetto alla reazione e che Rosi andava punito più severamente, il Napoli si aggrappa proprio alle immagini. Ho sottolineato la parte in questione nel comunicato di Tosel. Anche lui ammette che non si vede bene lo sputo di Lavezzi, visto che effettivamente la saliva nessuno riesce a vederla, ma questo non è ininfluente, anzi. Se Lavezzi avesse mimato lo sputo? Cosa sarebbe successo? E se qualcuno sembra fischiettare…può essere accusato di avere sputato? In questo caso a mio parere le immagini non sono affatto chiare e non ci si può basare su questi secondi di video per squalificare qualcuno. Precisiamo una cosa importante: anche per me Lavezzi ha sputato e bisogna squalificarlo (il numero di giornate conta poco) ma se si parte dal presupposto che qualcuno è innocente fino a che la sua colpevolezza non è provata oltre ogni ragionevole dubbio…allora qui non ci siamo.

Pubblicità

14 pensieri su “Quanto è lontano il Milan dal Napoli? Poco…uno sputo

  1. ma stiamo scherzando?? lavezzi sputa, come del resto rosi..
    questi sono dati certi, tant’è che mazzarri a fine partita parla dei reciproci sputi. Poi le immagini sono abbastanza chiare, sputano entrambi, non credo sia necessario vedere gli atomi della saliva che viaggiano delicatamente nell’area.. Ma a parte questo… Io credo che sia giusto squalificarli entrambi, come d’altronde è successo… in fondo sono solo 3 giornate…
    Ragazzi, vi risulta che esistano sputi di serie a e sputi di serie b?????

    • No, questo è il punto. Non sono dati certi. Dove si vede lo sputo di Lavezzi? La saliva non si vede, quella di rosi invece benissimo. Ora, premettendo che lo sappiamo bene che Lavezzi ha sputato, c’è da dire che manca la “prova”. Se lo sputo non si vede lui può anche dire “gli ho mandato un bacio”. Se non puoi provare che sia un bugiardo allora non lo squalifichi. La questione non è “sputi di serie A o B”, ma “sputi che appaiono nelle immagini e sputi che non appaiono”.

  2. Guardando le immagini SEMBRA che lo sputo ci sia stato, ma appunto SEMBRA. E’ su questo che si baserà il ricorso del Napoli, ossia sulla mancanza di un video che sia chiaro ed inequivocabile.
    Io credo che lo sputo ci sia stato (difficile che abbia fatto finta), ma c’è un particolare che mi lascia comunque il dubbio: possibile che Rosi non abbia fatto il gesto (istintivo) di scansarsi e/o pulirsi? Inoltre quest’ultimo avrebbe meritato almeno una giornata in più per aver provocato.

  3. Se dessero 5 giornate a Rosi l’unica squadra che ci guadagnerebbe sarebbe la Roma.. cmq a parte questo, il ricorso secondo me è perso in partenza… anzi, dopo le ammissioni del dopo-partita farebbe più bella figura a non presentarlo nemmeno…
    Non sono a conoscenza della regola per cui chi provoca deve subire una squalifica maggiore, se esiste questa regola pero bisognerebbe allora capire chi è stato il primo a provocare. Rosi sputa a Lavezzi perchè poco prima gli aveva rifilato una gomitata in pancia. Allora in tal caso quale sarebbe la provocazione?? non esistono sputi di serie a e sputi di serie b, esistono gli sputi…

    • Troppo poco per una prova tv. Lavezzi potrebbe farla franca. Ti ripeto, secondo me stramerita la squalifica (calcisticamente parlando favorirebbe anche la mia squadra del cuore) ma non si può negare che gli estremi per un ricorso (e per vincerlo) ci siano tutti.

  4. Capisco quello che dici, pero’ credo anche che il giudice sportivo abbia tenuto conto del fatto che per quanto si veda davvero poco, tutti in campo sanno e sapevano che lo sputo c’è stato, in primis per ammissione degli interessati. Al di là dei colori calcistici io sono sfavorevole alla prova tv per queste cose, altro è stato il pugno di chivu, quello si che meritava la squalifica, ma per queste scene reciproche non ha senso, avrebbe avuto maggior senso se si fossero picchiati.

    • Beh secondo me è peggio uno sputo che una rissa. E quindi per questo tipo di cose sono favorevole alla prova televisiva.
      Comunque se si chiama Prova TV, deve basarsi sulle immagini televisive (chiare e inequivocabili) più che sulle dichiarazione dei singoli.

      Inotre guardando questo video (http://www.youtube.com/embed/FOrxYq3KlIY) sembra davvero che lo sputo non ci sia stato, a differenza di quello che proponevi tu, in cui striature del campo e del video potevano essere confuse come sputo.
      Staremo a vedere, perchè tra qualche ora si avrà il responso definitivo.

  5. Certo, dipende da come vedi le immagini… il giudice sportivo non darà che una delle due interpretazioni possibili delle immagini, che purtroppo come dici giustamente tu non sono affatto chiare..
    Quello che voglio dire è che non avrebbe senso ridurre la squalifica, infatti se il giudice ritiene che Lavezzi abbia sputato dovrà squalificato al pari di Rosi, se, al contrario, riterrà che lo sputo non ci sia stato la squalifica non andrebbe ridotta ma totalmente revocata!

    • Esatto. Il punto è quello. O tre giornate o nessuna. Ma ribadendo il concetto che per me tre giornate Lavezzi le merita tutte. Però se dovessero essere tolte non sarebbe una cosa ingiusta sotto il punto di vista tecnico. Purtroppo non si può ragionare dal punto di vista morale.

  6. Si anche io concordo su questo. O tre giornate o nessuna, perchè lo sputo è equiparato al comportamento violento e quindi o c’è stato o non c’è stato (come diceva Richpoly non esistono sputi di serie A e B).
    La riunione è finita alle 16, ma il responso non è ancora arrivato. Alcuni siti indicano che potrebbe essere presente un filmato che inchioderebbe Lavezzi senza alcun dubbio. Da tifoso del Napoli spero che non sia vero… 😀

  7. alla fine dopo ore e ore di consulti e (immagino) discussioni hanno confermato 3 giornate… avranno visto il video in 3D……….

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...