Si è conclusa ieri (questa notte per noi italiani) la cerimonia di assegnazione dei premi oscar. In attesa di un articolo più esaustivo, ecco a voi tutti i vincitori (e le nomination) di quest’anno!
MIGLIOR FILM
Altre nomination:
127 ore
Il cigno nero
The Fighter
Inception
I ragazzi stanno bene
The Social Network
Toy story 3 – La grande fuga
Il Grinta
Un gelido inverno
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Colin Firth (Il discorso del re)
Altre nomination:
Javier Bardem (Biutiful)
Jeff Bridges (Il Grinta)
Jesse Eisenberg (The Social Network)
James Franco (127 ore)
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
Natalie Portman (Il cigno nero)
Altre nomination:
Annette Bening (I ragazzi stanno bene)
Nicole Kidman (Rabbit Hole)
Jennifer Lawrence (Un gelido inverno)
Michelle Williams (Blue Valentine)
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Christian Bale (The fighter)
Altre nomination:
John Hawkes (Un gelido inverno)
Jeremy Renner (The Town)
Mark Ruffalo (I ragazzi stanno bene)
Geoffrey Rush (Il discorso del re)
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Melissa Leo (The fighter)
Altre nomination:
Amy Adams (The Fighter)
Helena Bonham Carter (Il discorso del re)
Hailee Steinfeld (Il Grinta)
Jacki Weaver (Animal Kingdom)
MIGLIOR REGISTA
Tom Hooper (Il discorso del re)
Altre nomination:
Darren Aronofsky (Il cigno nero)
Ethan Coen, Joel Coen (Il Grinta)
David Fincher (The Social Network)
David O. Russell (The Fighter)
MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE
David Seidler (Il discorso del re)
Altre nomination:
Mike Leigh (Another Year)
Scott Silver, Paul Tamasy, Eric Johnson, Keith Dorrington (The Fighter)
Christopher Nolan (Inception)
Lisa Cholodenko, Stuart Blumberg (I ragazzi stanno bene)
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
Aaron Sorkin (The social network)
Altre nomination:
Danny Boyle, Simon Beaufoy (127 ore)
Michael Arndt, John Lasseter, Andrew Stanton, Lee Unkrich (Toy story 3 – La grande fuga)
Joel Coen, Ethan Coen (Il Grinta)
Debra Granik, Anne Rosellini (Un gelido inverno)
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
Toy Story 3 – La grande fuga
Altre nomination:
Dragon Trainer
L’illusionista
MIGLIOR FILM STRANIERO
In un mondo migliore di Susanne Bier (Danimarca)
Altre nomination:
Biutiful di Alejandro González Iñárritu (Messico)
Kynodontas di Giorgos Lanthimos (Grecia)
La donna che canta di Denis Villeneuve (Canada)
Hors-la-loi di Rachid Bouchareb (Algeria)
MIGLIORE FOTOGRAFIA
Wally Pfister (Inception)
Altre nomination:
Matthew Libatique (Il cigno nero)
Danny Cohen (Il discorso del re)
Jeff Cronenweth (The Social Network)
Roger Deakins (Il Grinta)
MIGLIOR MONTAGGIO
Kirk Baxter, Angus Wall (The Social Network)
Altre nomination:
Jon Harris (127 ore)
Andrew Weisblum (Il cigno nero)
Pamela Martin (The Fighter)
Tariq Anwar (Il discorso del re)
MIGLIOR SCENOGRAFIA
Robert Stromberg, Karen O’Hara (Alice in Wonderland)
Altre nomination:
Stuart Craig, Stephenie McMillan (Harry Potter e i doni della morte: Parte I)
Guy Hendrix Dyas, Larry Dias, Douglas A. Mowat (Inception)
Eve Stewart, Judy Farr (Il discorso del re)
Jess Gonchor, Nancy Haigh (Il Grinta)
MIGLIORI COSTUMI
Colleen Atwood (Alice in Wonderland)
Altre nomination:
Antonella Cannarozzi (Io sono l’amore)
Jenny Beavan (Il discorso del re)
Sandy Powell (The Tempest)
Mary Zophres (Il Grinta)
MIGLIOR TRUCCO
Rick Baker, Dave Elsey (Wolfman)
Altre nomination:
Adrien Morot (La versione di Barney)
Edouard F. Henriques, Greg Funk, Yolanda Toussieng (The way back)
MIGLIORE COLONNA SONORA
Trent Reznor, Atticus Ross (The social network)
Altre nomination:
A.R. Rahman (127 ore)
John Powell (Dragon Trainer)
Hans Zimmer (Inception)
Alexandre Desplat (Il discorso del re)
MIGLIORI EFFETTI SPECIALI
Chris Corbould, Andrew Lockley, Pete Bebb, Paul J. Franklin (Inception)
Altre nomination:
Ken Ralston, David Schaub, Carey Villegas, Sean Phillips (Alice in Wonderland)
Tim Burke, John Richardson, Christian Manz, Nicolas Aithadi (Harry Potter e i doni della morte: Parte I)
Michael Owens, Bryan Grill, Stephan Trojansky, Joe Farrell (Hereafter)
Janek Sirrs, Ben Snow, Ged Wright, Daniel Sudick (Iron Man 2)
ALTRI PREMI
Migliore canzone: Randy Newman – “We Belong Together” (Toy story 3 – La grande fuga)
Miglior sonoro: Lora Hirschberg, Gary Rizzo, Ed Novick (Inception)
Miglior montaggio sonoro: Richard King (Inception)
Miglior documentario: Inside Job di Charles Ferguson, Audrey Marrs
Miglior cortometraggio: God Love di Luke Matheny
Miglior cortometraggio documentario: Strangers No More di Karen Goodman, Kirk Simon
Miglior cortometraggio animato: The Lost Thing di Shaun Tan, Andrew Ruhemann