Spreaker: come creare gratuitamente la tua radio online

L’idea di Spreaker è nata da un gruppo di imprenditori bolognesi che hanno creduto in un servizio web aperto a tutti, ricreando l’atmosfera delle radio libere di qualche decade addietro. Lo staff di Spreaker è formato da appassionati di nuove tecnologie, social media e di innovazione. Spreaker è un’applicazione web innovativa, perché tutti i contenuti e i palinsesti sono creati dagli utenti. La piattaforma si candida a rappresentare uno spazio libero per condividere idee, approfondire tematiche, informare e informarsi a tempo di musica. Spreaker cerca di cambiare la prospettiva con la quale guardare alle radio online: non più programmi registrati da DJ professionisti, ma show nati dal basso, dalle persone comuni che diventano registi, creatori e conduttori di uno show. Con Spreaker le trasmissioni audio prodotte sul web diventano accessibili a tutti e facili da creare e da condividere.
Per creare gratuitamente la vostra radio online e trasmetterla sul web in un solo click, basta collegarsi al sito http://www.spreaker.com, registrarsi (o effettuare il login, se si è in possesso di un profilo Facebook), e si può andare subito in diretta.
Con la deejay console è possibile mixare musica e audio e inserire effetti speciali per personalizzare i programmi. Grazie agli strumenti del social web utilizzati dalla piattaforma, potrete condividere subito i contenuti prodotti insieme ai vostri amici. È possibile inoltre scoprire le ultime novità in campo musicale, a disposizione degli utenti sulla piattaforma una vasta libreria online. Migliaia di brani di musica indipendente, creative commons e di gruppi emergenti da utilizzare per i propri show. È disponibile anche uno spazio personale per caricare le proprie tracce da trasmettere all’interno del programma.
Gli utenti da ogni parte del mondo creano contenuti di ogni tipo: audioblog, newscasts, entertainment, talk radio, dirette sportive, approfondimenti musicali che vanno in onda live oppure in podcast. Gli utenti ci mettono la creatività e Spreaker gestisce l’intera infrastruttura per rendere il servizio completamente gratuito. Il modello di Spreaker è quello della community: gli show, le stazioni e gli utenti registrati hanno una pagina web personale, e possono quindi interagire tra loro servendosi dei tool della community online. Sia gli utenti registrati sia quelli non registrati interagiscono in real time grazie all’instant messaging.
Inoltre, per favorire lo sviluppo della community, si può seguire, segnalare e promuovere il proprio show e quello di altri utenti direttamente sulla propria bacheca di Facebook. Spreaker offre un’alternativa anche a chi è in cerca di nuovi ascolti. Diverse le radio tematiche in onda 24 ore su 24; tra queste il canale Spreaker Italia 109.5, la prima radio online in crowdsourcing!  Testate subito la piattaforma, vi accorgerete che trasmettere su Spreaker è molto più semplice che parlarne!

[stextbox id=”info” caption=”Vuoi collaborare con Camminando Scalzi.it ?” bcolor=”4682b4″ bgcolor=”9fdaf8″ cbgcolor=”2f587a”]Collaborare con la blogzine è facile. Inviateci i vostri articoli seguendo le istruzioni che trovate qui. Siamo interessati alle vostre idee, alle vostre opinioni, alla vostra visione del mondo. Sentitevi liberi di scrivere di qualsiasi tematica vogliate: attualità, cronaca, sport, articoli ironici, spettacolo, musica… Vi aspettiamo numerosi.[/stextbox]

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...