Estate: tempo di vita all’aria aperta e di amene colazioni sull’erba. E vuoi non avere la compagnia di un libro scelto ad hoc? Se le idee in proposito scarseggiano, ci pensa il Guardian a venire in nostro soccorso con un decalogo di titoli a tema con tanto di spunti per il menù.
Che tipi siete? Stringete tra le mani un mattone alla Moby Dick, che grida “sono fedele, paziente, abituato a faticare”, l’italianissimo e intramontabile Camilleri o la trilogia di Uomini che odiano le donne?
In ogni caso se sfogliate qualcosa di più delle pagine rosa della Gazzetta e avete in mente una gita in libreria subito dopo aver confezionato i panini, ecco alcuni consigli direttamente made in Britain.
Se sperate che l’ambientazione bucolica porti a validi risultati, il libro che fa per voi è senza dubbio Donne innamorate di quella vecchia volpe di D. H. Lawrence. Altri super classici adatti all’occasione sono il racconto Il duello di Čhekhov e il romanzo Emma dell’onnipresente Jane Austen, mentre per i più fortunati che si possono permettere una capatina al mare il libro consigliato è – ça va sans dire – Gita al faro di Virgina Woolf.
Se avete bisogno di emozioni forti, invece, è consigliabile rifugiarsi nelle pagine di libri come Dead Babies di Martin Amis o L’amore fatale di Ian McEwan, mentre se avete voglia di sognare un po’ il libro adatto a voi è sicuramente Il Vento fra i salici di Kenneth Grahame.
Avete in mente altro? A voi lettori l’ardua sentenza.
[stextbox id=”info” caption=”Vuoi collaborare con Camminando Scalzi.it ?” bcolor=”4682b4″ bgcolor=”9fdaf8″ cbgcolor=”2f587a”]Vuoi scrivere anche tu per Camminando Scalzi? Vuoi gestire una rubrica sulla tua tematica preferita ?
Collaborare con la blogzine è facile. Inviateci i vostri articoli seguendo le istruzioni che trovate qui. Siamo interessati alle vostre idee, alle vostre opinioni, alla vostra visione del mondo. Sentitevi liberi di scrivere di qualsiasi tematica vogliate: attualità, cronaca, sport, articoli ironici, spettacolo, musica… Vi aspettiamo numerosi.[/stextbox]
Io questa estate ho tre opzioni. Devo scegliere tra Il Conte di Montecristo, di cui ho purtroppo una copia mattone molto scomoda e piena di polvere; un libro in inglese di cui non ricordo il titolo ma che mi servirà soprattutto per esercitarmi nella lingua; comprare almeno un paio di volumi delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, da divorare dopo aver visto la prima serie del relativo telefilm A Games of Thrones.