Due anni insieme! Auguri Camminando Scalzi

Due anni fa cominciava l’avventura Camminando Scalzi. Un’idea un po’ folle di quattro amici appassionati di scrittura, che misero su un sito con la voglia di condividere le proprie opinioni, di fare un’informazione alternativa, libera da ogni vincolo, diventava realtà in quell’ormai lontano settembre 2009. Nessuno di noi avrebbe immaginato di compiere due anni insieme, e di vedere la nostra creatura arrivare a questo punto.

635 articoli pubblicati, 2.787 commenti ai post, quasi 300.000 click unici, una media giornaliera che tocca le mille visite, 3.245 fan sulla nostra pagina Facebook, centinaia di iscrizioni rss, decine di blogger che hanno scritto per noi… numeri, freddi numeri, che descrivono nel modo più accurato e caldo quanto grande è diventato questo piccolo sito che ha soltanto due anni di età, ma è già abbastanza cresciuto da camminare (scalzo) sulle proprie gambe. Tante sono le persone che sono passate su queste pagine a collaborare con noi, chi è andato via, chi è arrivato soltanto una settimana fa, e tanti sono stati gli articoli che ci avete mandato voi lettori, che abbiamo puntualmente pubblicato, dando a tutti la possibilità di esprimersi in questi tempi così bui.

Non è stata una strada tutta in discesa, bisogna ammetterlo. Abbiamo incontrato delle difficoltà, le più disparate, abbiamo visto persone che avevano contribuito a fondare l’idea di Camminando Scalzi andare via inseguendo gli impegni più pressanti della vita, abbiamo fatto amicizia con nuove persone che hanno sposato piene di speranza la nostra idea e la nostra filosofia. Amici, è così che ci sentiamo di definirci, amici con una passione in comune, quella della scrittura, dell’informazione, del giornalismo. Amici che stanno diventando una famiglia virtuale.

Cominciavamo quest’avventura quando l’ormai stra-abusato termine “dal basso” era ancora al di là da venire, e noi proprio “dal basso” abbiamo fatto i nostri piccoli passi, impegnandoci quotidianamente a fornire un’informazione originale (tutti i nostri articoli sono scritti apposta per noi!), gratuita (siamo totalmente autofinanziati, sul nostro sito non c’è una sola riga di pubblicità e, dopo due anni, siamo ancora molto orgogliosi di questo), cercando di raccontarvi storie in una maniera nuova, storie che nessun’altro racconta, con gli occhi di chi le ha vissute, di chi le ha osservate, di chi ha voluto raccontarcele e raccontarvele.

E poi ci siete voi lettori, persone che ci seguono dalla primissima ora, persone che sono arrivate solo oggi, ma a tutti voi va il nostro primo ringraziamento. Avere una comunità così numerosa che ci segue è la nostra più grande soddisfazione, perché è proprio da questa comunità che andiamo a pescare la nostra voglia di andare avanti, la nostra voglia di condivisione e di informazione libera. Quindi, a nome di tutta la redazione, il primo ringraziamento -e il più grande- va proprio a voi lettori, che ci seguite quotidianamente o saltuariamente, ma che non mancate mai.

Il secondo enorme ringraziamento va a tutte le persone che lavorano o hanno lavorato per Camminando Scalzi. Questo piccolo maniero che abbiamo costruito è fatto di mattoni posati uno per uno, e ognuno di quei piccoli mattoni rimarrà sempre nella storia del sito. Senza queste meravigliose persone con cui collaboriamo giorno per giorno, con cui abbiamo collaborato in passato, non saremmo sicuramente arrivati fino a questo punto. Quindi grazie anche a tutta la redazione passata, presente e futura.

Quando si spengono le candeline, bisogna chiudere gli occhi ed esprimere un desiderio. Il nostro desiderio è quello di continuare ad offrirvi un altro anno fantastico di informazione libera fatta senza scudi e senza influenze, mantenendo la nostra libertà di fondo e battendoci per essa. E ci auguriamo che la nostra community possa crescere ancora di più, che possiate diventare più numerosi ancora, che possiate continuare a “premiarci” con la vostra presenza come avete fatto finora e ancora di più (e qui ci dovete aiutare anche voi a farci conoscere!)

Siamo davvero commossi di essere arrivati fino a questo punto, e siamo davvero contenti di averlo fatto. Questo ci darà energia e forza per andare avanti, ancora meglio, ancora più caparbi nell’inseguire la nostra passione.

La Redazione di Camminando Scalzi

Tanti auguri Camminando Scalzi, di cuore.

Che possiate essere tutti liberi, liberi come ci si sente Camminando Scalzi

Pubblicità

Un anno insieme: buon compleanno Camminando Scalzi!

“Qualche anno fa, con un gruppo di amici decidemmo di mettere su una blog-zine, spinti dalla semplice passione di scrivere…”

Con queste parole si apriva il primissimo articolo di Camminando Scalzi, una presentazione, una dichiarazione di intenti di un esperimento più volte rimandato, che era diventato finalmente realtà. Nessuno di noi ancora sapeva che saremmo riusciti a fare quello che abbiamo fatto, la redazione era composta da pochissime persone, e si cominciò con una recensione, quella dell’album dei Muse. Eravamo ai tempi ospitati dalla wordpress.com, avevamo tantissime idee, tanto entusiasmo, e la voglia di fare informazione tutta nostra, un’informazione che fosse libera, che venisse dal basso, che fosse disponibile per tutti.

Mentre la redazione cominciava ad allargarsi, si decise di dare a tutti la possibilità di dire la propria, e si cominciarono ad affrontare i temi di attualità più importanti, dalla politica al lavoro, dall’ambiente alla cultura, qualsiasi cosa noi (e voi) ritenessimo interessante trovava posto sulla nostra blogzine libera. Le difficoltà non erano poche, ma i collaboratori erano tutti molto entusiasti e validi, e cominciamo dapprima a migliorare la grafica, poi ad aggiungere un sacco di feature, e alla fine passammo ad un dominio tutto nostro (quello attuale) e sbarcammo anche sui social network.

Di quei mesi ricordiamo con piacere le interviste importantissime che vi abbiamo proposto (Neil Blevins di Pixar, la Repubblica degli stagisti), il tema del lavoro, con un occhio di riguardo alla crisi e ai precari della scuola. Si parlava anche di musica, con gli interessanti approfondimenti di Listening, le recensioni cinematografiche e tanto altro. La redazione cresceva, tante persone cominciavano a seguirci, e tante altre a voler collaborare con noi. Anche l’area tecnica dei nostri collaboratori migliorava sempre di più l’interfaccia del blog, e le possibilità di interazione da parte dei nostri lettori.

L’attualità e la politica sono stati altri due fiori all’occhiello di Camminando Scalzi, e abbiamo seguito per voi e con voi il primo No B-Day del Popolo Viola, con la cronaca in diretta e la trasmissione in streaming. E siamo stati sempre in prima fila per la lotta della libertà di informare, basti ricordare che abbiamo dedicato un articolo al Fatto Quotidiano poco dopo la sua nascita, e vi abbiamo trasmesso Raiperunanotte, evento unico della stagione passata.

Non bisogna dimenticare anche i temi legati alla tecnologia e l’Informatica, con gli ormai mitici “Sistemista Disperato”, e i tantissimi articoli scritti riguardanti la scienza e la tecnologia, sbocciati oggi in una rubrica scientifica che vi offre la possibilità di scoprire tantissime cose interessanti che forse ignoravate. E l’ambiente, l’economia, il cinema con le sue recensioni, la musica che è diventata via via sempre più ricca (con il Jazz, la musica classica dei Classics). Per non parlare dello sport, con la puntualissima rubrica dedicata al calcio, che vi ha raccontato la scorsa stagione di Serie A, e tutti i mondiali, e contemporaneamente abbiamo seguito la Formula 1, con i suoi scandali e le sue gare. E le  vignette che hanno fatto per noi i migliori vignettisti del web (le trovate tutte qua, e sulla nostra fanpage di Facebook).

Insomma, un elenco sterminato di argomenti, di articoli, di idee e di informazioni che ci hanno e vi hanno tenuto compagnia per trecentosessanticinque giorni. E’ davvero difficile elencarli tutti, ma la blogzine è qua, consultabile quando volete. Fa un certo effetto guardarsi indietro e vedere tutti i passi che abbiamo fatto. Oggi siamo orgogliosi delle quasi 125.000 visite, dei più di 1.100 fan su Facebook, dei 2018 commenti ai post del blog, e delle tantissime condivisioni su Twitter. Insomma, Camminando Scalzi è entrata nei cuori di molte persone, è seguita, e noi della redazione vogliamo ringraziare soprattutto voi lettori, senza i quali questa fantastica esperienza non sarebbe potuta continuare nel tempo con questa forza e questa brillantezza. Immaginate la nostra passione come il motore che guida questa grande macchina, un motore che ha bisogno di un carburante speciale, e questo carburante siete voi, con la vostra partecipazione a tutti i livelli (articoli, commenti, facebook e tutto il resto), la vostra interazione, il vostro confrontarvi con noi. Grazie a voi, di cuore.

E infine, come è giusto che sia, dopo questo primo anno e dopo aver tratto dei bilanci e avervi raccontato un po’ la nostra storia, vorrei ringraziare personalmente tutti i collaboratori che hanno lavorato per Camminando Scalzi in questi mesi, uno a uno. Penso sia il minimo.

Quindi GRAZIE A:

Carlo Valente, che si è occupato dei contatti con l’esterno e del reclutamento dei nuovi collaboratori. Andrea Rizzo, che ci ha dato una mano infinita con la pubblicità e per far conoscere il blog. Francesco Stefanacci, al secolo Obi-Fran Kenobi, che ci da una mano enorme con la revisione degli articoli. E poi tutti i nostri redattori e collaboratori che hanno scritto per noi in questo anno (in rigoroso ordine sparso), dal primo giorno a oggi (in grassetto i redattori fissi attuali e passati):  Alessandro Laraspata, Arianna Galati (Ari), Camilla Rotunno, Carlo Ruberto, Ciro Trocciola, Franco Cappuccio (MobyJones), Daniel Monetti, Dino Moio, Martino Nannoni (Do Urden), Enrico Renna, Erika Farris, Eugenio Romano, Eva Danese, Fabiana Mordenti, Fabio Siniscalco, Jacopo Giove, Francesco Fumarola, Giada Demurtas, Giuseppe Pirò, Giuseppe Pontoriere, Mattia Mangiavacchi (Greenwich), Jack D’Amico, Iacopo Iorio (Krop), Mauro Fava (linuxedintorni.org), Luca Manes, Luigi Sambataro, Marco Moccia, Marco Vercesi, Ina Macina (Marina), Mauro Rubin, Alessandra Ambra (millecose), Novalgina2fast, Paolo Ratto, Pier Mario Demurtas, Pietro Ilardi, Riccardo Sarta (richpoly), Roberto Pirani, Rosalinda Gianguzzi, Samanta Di Persio, Sergio Baffoni, Francesco Mazzocchi (Steppenwolf), VEERU, Vincenzo Pascuzzi.

Un grazie speciale ai nostri collaboratori dell’area tecnica, senza di loro tutta l’infrastruttura di Camminando Scalzi non esisterebbe: Luca “Jacen” Iorio per la programmazione e Andrés Roberto Miraglia (rgb) per la grafica.

Infine, l’ultimo grazie, il GRAZIE più grande, lo voglio dedicare a voi lettori:

Cercate sempre l’Informazione Libera, cercate di farla, di condividerla, di leggerla. In questi tempi in cui è sempre più difficile dire la propria opinione, noi siamo con voi. E ci auguriamo che questa lista di ringraziamenti diventi ancora più lunga l’anno prossimo.

Liberi, come ci si sente CAMMINANDO SCALZI….

Buone Vacanze da Camminando Scalzi!

Tutta la redazione e lo staff tecnico di Camminando Scalzi vi augurano buone vacanze. Anche noi ci andiamo a godere un po’ di meritato riposo, è arrivato il momento di camminare scalzi per davvero, magari su una bella spiaggia soleggiata.

Noi vi rimandiamo alla fine del mese, anche se il sito proseguirà con degli aggiornamenti saltuari per tutto il mese di Agosto. Tante novità vi aspettano con la nuova stagione, e Settembre non è poi così lontano.

Ci si rilegge quindi tra un paio di settimane, con il nostro consueto obiettivo: un’Informazione Libera.

Ancora una buona Estate a tutti, che sia libera. Libera come ci si sente CAMMINANDO SCALZI…

Camminando Scalzi cambia nome…

Dobbiamo purtroppo dare a tutti una brutta notizia. Per i motivi che ora andremo a spiegarvi, Camminando Scalzi è costretta a cambiare nome. Sebbene questo sia sempre stato il nostro tratto distintivo, e siamo veramente molto legati a queste due parole (qui i motivi della nostra scelta), siamo stati costretti da cause esterne a cambiare titolo del nostro sito.

Un blog di Hippies, gente rimasta con la testa negli anni ’60, ci ha purtroppo citato in giudizio per la scelta del nome della nostra web-zine. A quanto pare era registrato e utilizzato prima da loro. Noi purtroppo, come ben sapete, non abbiamo alle nostre spalle un editore o chissà quali fonti economiche, e quindi la nostra decisione è quella di acconsentire alla richiesta ricevuta tramite diffida, e cambiare il nostro nome.

Per questo vi chiediamo di aiutarci a scegliere il nostro nuovo nome. Come forma di protesta potrete notare sicuramente la nuova testata della pagina.

Unitevi alla nostra lotta! Protestiamo in blocco, magari non riusciremo a cambiare lo stato delle cose, ma sicuramente daremo un po’ di fastidio a questi capelloni che proprio non ne vogliono sapere di mollare.

Per il resto, vi inviamo al Blog degli Hippie in questione per fare le vostre rimostranze.  Unitevi a noi.

Camminando Scalzi e Net1News!

Come avrete sicuramente notato, da oggi, in alto a destra, è presente una linguetta-banner che riporta al sito di informazione libera Net1News.org. Siamo molto orgogliosi di prendere parte a questa nuova iniziativa.

Ma che cos’è Net1News (da pronunciarsi “Nettuno News”)?

Dietro questo simpatico nome si cela un’iniziativa nuova per il mondo dell’informazione in Italia. Net1News si propone di creare un grosso network che affonda le basi nei blog di informazione libera italiani (e quindi anche noi di Camminando Scalzi), al fine di aggregare le notizie più interessanti, abbracciando tutti gli argomenti possibili. La cosa bella è che le notizie non vengono gestite in base a qualche gerarchia, o ci vengono imposte (come ormai ci hanno abituato i media tradizionali), ma le scelgono i lettori, le scegliete voi.

Net1News è gestito da un gruppo di giovani (professionisti, giornalisti, studenti, impiegati, appassionati della Rete) che hanno un sogno, un sogno che noi condividiamo appieno sin dalla creazione della nostra blog-zine: un’informazione libera in un mondo libero. E come potevamo fare a meno di partecipare a questo progetto nascente?

Ci auguriamo che Net1News possa avere il successo che merita, consci che l’obbiettivo comune di tutti, quello da raggiungere, è la Libertà; e questa libertà famosa la si raggiunge solo con l’informazione: pulita, onesta, vera, reale, ma soprattutto libera. Vi lasciamo anche l’indirizzo al blog del network: http://net1news.blogspot.com/

E noi di Camminando Scalzi?

Non cambierà assolutamente nulla, il sito sarà sempre quello che è, pieno di quei contenuti di assoluta qualità ai quali vi abbiamo abituato, pieno di rubriche, argomenti interessanti, e con le nostre classiche caratteristiche che sono la nostra punta di diamante: l’informazione libera e la possibilità di fare informazione collaborando con noi. Quindi tutti voi lettori potrete continuare a leggerci, ma soprattutto a partecipare, come di consueto. Da oggi, semplicemente, ci troverete anche sulle pagine di questo nuovo network, astro nascente dell’Informazione in Italia.

Il network Net1News inoltre donerà una parte degli introiti pubblicitari ai siti che faranno più lettori. Naturalmente noi continueremo con la nostra etica no-profit e senza scopo di lucro, quindi nel caso ricevessimo un qualche tipo di introito, lo utilizzeremo esclusivamente per le spese di mantenimento del dominio (che al momento è autofinanziato) e, in caso di surplus, lo doneremo ad enti od organizzazioni (a noi è venuto in mente Wikipedia ad esempio, ma se ne conoscete di meritevoli, segnalateceli!), sempre con la massima trasparenza nei confronti dei lettori con un report pubblicato. Questo ci tenevamo a precisarlo, perché quello che per noi conta è l’Informazione Libera, prima di tutto.

Quindi buona lettura, in bocca al lupo a tutti per questa iniziativa, e sentitevi sempre liberi…

…come ci si sente Camminando Scalzi.

Buon 2010 a tutti!

La Redazione di Camminando Scalzi augura a tutti un buon anno 2010.

Finisce un anno, finisce un decennio, si fanno bilanci, si fanno buoni propositi. Alla fin fine, domani è soltanto venerdì. Non dimentichiamocelo.

Il nostro proposito, la nostra promessa, è che tra un anno saremo qui a festeggiare insieme, continuando sempre con il nostro impegno ad offrirvi Informazione Libera e alternativa.

E voi? Cosa vi proponete per questo 2010 che sta arrivando? Cosa salvate e cosa buttate via di questo 2009? Aspettiamo i vostri commenti sull’argomento!!

Vi lasciamo con un video che ci è piaciuto molto, che ci ricorda alla perfezione il posto che occupiamo in questo Universo, e che le nostre convenzioni temporali sono, per l’appunto, soltanto mere convenzioni.

Ancora tanti auguri a tutti.

La Redazione di Camminando Scalzi

Camminando Scalzi compie tre mesi!

Finite le abbuffate natalizie? Siete pronti a ricominciare con la vita di tutti i giorni?

Martedì scorso Camminando Scalzi ha compiuto il suo terzo mese di vita! Dobbiamo ammettere che non ci aspettavamo tutto questo successo, tantissimi visitatori passano sulle nostre pagine ogni giorno, la pagina Fan di Facebook ha ormai superato i 300 fan, e non abbiamo certo intenzione di fermarci qui! Abbiamo però sempre bisogno di voi. Fate girare il sito, fatelo conoscere in giro. Più lettori significa sicuramente più prestigio, ma allo stesso tempo significa anche una grandissima gratificazione per noi che scriviamo e ci impegniamo giorno per giorno. E, ci piace ricordarlo, tutto questo lo facciamo senza esporre neanche una singola riga di pubblicità, cosa di cui andiamo molto orgogliosi.

Ma di cosa si è parlato in questo terzo mese di Camminando Scalzi? Senza dubbio a farla da padrone per quanto riguarda l’Attualità è stato il nostro sempre troppo chiacchierato presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, da un punto di vista o dall’altro. Prima di tutto il grandioso speciale che abbiamo tenuto per voi per il No Berlusconi-Day, seguendo l’evento in diretta e coprendo tutti i punti di vista sulla vicenda, che sicuramente è stata poco trattata dai media tradizionali. L’altro avvenimento che ha tenuto banco negli ultimi tempi è stato invece l’attacco al presidente del consiglio durante un congresso del Pdl, il famoso caso Tartaglia-Duomo di Milano. Anche qui, puntuali come sempre, abbiamo scritto parecchie opinioni e articoli a riguardo.

Grosse novità anche nell’ambito della Scienza, con l’arrivo del nostro nuovo redattore SteppenWolf che si occupa di curare questo lato che finora non avevamo ancora trattato in maniera approfondita. Sicuri di fare piacere a tutti gli amanti delle cose tecniche e, perché no, anche a chi di scienza non ne capisce niente, abbiamo analizzato ad esempio l’LHC e fatto un salto nel mondo delle nanotecnologie.

La Musica continua a rimanere uno dei nostri fiori all’occhiello, e conta ormai tre rubriche separate che sono molto amate dai nostri lettori appassionati: Listening e le sue monografie sui grandi della musica rock, Classics per gli amanti della Musica classica (ma anche per chi vuole cominciare ad avvicinarsi a questo complicato mondo) e l’ultima arrivata Jazz Session, che parla naturalmente del Jazz sotto tutti i punti di vista, con un occhio in particolare alla parte più storica di questo fantastico genere musicale.

Per quanto riguarda l’Informatica, questo mese abbiamo analizzato il tanto discusso Chrome OS, grazie agli amici di Linuxedintorni.org, o argomenti molto interessanti, come “Internet e il tutto Gratis” e un articolo sulla situazione del Wireless libero. Inoltre un nostro articolo che parla dell’evoluzione dell’identità su internet è stato pubblicato sul mensile Blogmagazine, cosa che ci ha resi ulteriormente orgogliosi.

Immancabili gli aggiornamenti per quanto riguarda tutti gli altri argomenti a cui siamo tutti abituati, come le puntuali analisi di ogni giornata calcistica ad opera della nostra redazione sportiva, e tutti gli altri argomenti che ritrovate in giro per le pagine.

Dal punto di vista delle innovazioni tecniche, a farla da padrone è stato sicuramente il nuovo tema grafico che state utilizzando proprio in questo momento, con tutte le sue funzionalità. Senza parlare di tutte le piccole migliorie che abbiamo aggiunto pian piano, come la possibilità di tradurre il blog in tante lingue diverse, o il collegamento diretto con Facebook (in modo da poter commentare con il proprio account) e con Twitter (per Twittare direttamente i nostri articoli). Inoltre siamo tra i primi e tra i pochi ad integrare Google Wave (se vi serve un invito, non esitate a contattarci!) direttamente all’interno del sito, con la nostra Wave ufficiale. Altra piccola aggiunta interessante, una pagina Web-comics che raccoglie tutte le vignette che sono state disegnate per noi in esclusiva finora.

Cosa ci aspetta in futuro? Come sempre abbiamo in mente tantissime idee, e per vederle non dovrete fare altro che aspettare e continuare a seguirci con la stessa passione che avete dimostrato finora. Ricordatevi che è sempre possibile collaborare con noi: qui trovate tutte le informazioni, e qui invece trovate un comodissimo form per un contatto diretto.

Vi aspettiamo numerosi e, mi raccomando, condividete i nostri articoli, partecipate con noi, scrivete, leggete, commentate. E sentitevi liberi, sempre, Camminando Scalzi.

Auguri di Buon Natale

A nome di tutta la redazione di Camminando Scalzi vi auguriamo un felice Natale e delle serene festività.

E tra un’abbuffata e l’altra, non dimenticatevi di passare di tanto in tanto dal nostro sito e cogliere l’occasione magari per leggere qualcosa che vi siete persi nei mesi trascorsi!

Ci auguriamo che questo sia solo il primo di una lunga serie di “natali” in cui potremo farvi gli auguri così, direttamente. A noi l’entusiasmo non manca, e la partecipazione di voi lettori ci spinge a dare sempre di più. Tante novità sono in arrivo, come sempre, e con l’anno nuovo – siamo sicuri – vi stupiremo con tante nuove idee ed iniziative, tutte votate alla libertà di informazione, la cosa a cui teniamo di più.

Auguri a tutti quindi, da ogni singolo membro della nostra redazione ad ogni singolo lettore, fan e commentatore della nostra blogzine. Con tutto il cuore.

Noi in ogni caso ritorneremo a scrivere, puntuali, da lunedì 28 Dicembre, con un riepilogo del terzo mese di Camminando Scalzi e tanti altri articoli.

A presto!

E cercate sempre di sentirvi liberi, come ci si sente Camminando Scalzi…

La Redazione di Camminando Scalzi.it

Seguite l'Onda di Camminando Scalzi!

Ogni giorno proponiamo qualcosa di nuovo ai nostri lettori. Oggi vi presentiamo una feature molto interessante, e siamo tra i primi siti a proporla (è infatti ancora in fase di testing).

Da oggi infatti, cliccando sulla voce “Wave(testing)” sul nostro sito, troverete una pagina in cui è integrata la Wave ufficiale di Camminando Scalzi. Il “testing” lo abbiamo lasciato perché è comunque una funzionalità nuovissima, quindi qualche problemino può ancora esserci (ma abbiamo pensato anche a spiegarvi come risolverli in ogni caso, nel primo blip della Wave). Ecco dove trovare il link:

wavetest

La Wave è di tipo pubblico, quindi chiunque abbia un account di Wave potrà seguirci e interagire con noi, direttamente dal nostro sito! (ovviamente saremo anche nel client normale di Google)

La domanda sorge però spontanea: e per chi non ha ancora un account Google Wave?

Camminando Scalzi ha pensato a tutto, e infatti da oggi regaliamo ben 10 inviti Wave ai primi dieci che commentano (e che non ce l’hanno già ovviamente) questo post. Quindi affrettatevi, l’onda vi aspetta!!!

P.S. Ancora non sapete cos’è Wave? Correte a leggere la nostra anteprima.

Camminando Scalzi 3.0!

Siamo orgogliosi di presentarvi una veste grafica completamente rinnovata per il nostro sito!

Dopo un lungo lavoro di adattamento e personalizzazione, siamo pronti a proporvi un’evoluzione che speriamo vi piaccia.

Della grafica si è occupato il nostro RgB (al secolo Andrès Roberto Miraglia), mentre della parte tecnica il nostro Jacen (al secolo Luca Iorio). E’ stato un lavoro duro, ma l’abbiamo fatto soprattutto per venire incontro a voi lettori, per proporvi un prodotto sempre nuovo e al passo con i tempi.

La nuova home page adesso vi permetterà di tenere sott’occhio tutti gli ultimi articoli in uscita nel nostro sito, in modo da non perdervi nessun contenuto pubblicato da noi. Inoltre, grazie al nuovo slideshow degli articoli, metteremo in evidenza gli argomenti più caldi e interessanti della settimana, selezionati per voi dalla nostra sempre attentissima redazione.
Inserire un commento ad un articolo adesso è molto più intuitivo e semplice (speriamo così di invitarvi tutti a partecipare molto più assiduamente anche con le vostre opinioni… I vostri pareri ci interessano tantissimo, non lo dimenticate!), ed ogni articolo vi offre una praticissima barra sulla destra per controllare i post correlati o navigare all’interno del sito.

Ci auguriamo che queste novità siano di vostro gradimento, e vi annunciamo sin da ora che è soltanto l’inizio, il nuovo tema verrà man mano raffinato e sistemato, abbiamo in mente grandi cose, e le porteremo tutte in porto. E’ una promessa.

Chiudo ringraziando soprattutto voi lettori, che siete tantissimi ogni giorno, che affollate la nostra pagina Facebook (oggi abbiamo superato i 200 fan! Grazie, grazie di cuore) e ci seguite assiduamente, che oggi siete qui con noi a festeggiare il secondo mese di vita -due mesi e siamo già arrivati così lontano, non ce l’aspettavamo!- della nostra blogzine.

Come sempre, liberi. Come ci si sente Camminando Scalzi