Diritto di voto anche ai fuori sede

I prossimi 12 e 13 giugno gli italiani saranno chiamati al voto per i tre quesiti referendari riguardanti il legittimo impedimento, l’energia nucleare e il decreto Ronchi sulla privatizzazione dell’acqua. Referendum abrogativi in cui si vota “No” quando si è favorevoli e si vota “Sì” quando si è contrari alle norme chiamate in causa.

E mentre il presidente Berlusconi sostiene che “il nucleare rappresenta il futuro” e ammette di aver avviato una moratoria sull’atomo solo per evitare che le persone votino al referendum sotto l’influenza dei recenti fatti che hanno coinvolto il Giappone, si moltiplicano le associazioni e i gruppi di cittadini che si mobilitano affinché il 12 e il 13 giugno si raggiunga il quorum e si annullino definitivamente gli scenari proposti dai tre quesiti referendari.

L’opportunità di votare è concessa anche ai fuori-sede, con domicilio diverso dalla residenza. “Basta segnarsi come rappresentanti di lista nei vari seggi della città”, spiega il gruppo Sì for Vendetta – Referendum 12-13 giugno, nato su Facebook per permettere ai non pisani che abitano a Pisa di esercitare il proprio diritto di voto.

È sufficiente presentare una fotocopia della scheda elettorale e una fotocopia fronte retro della carta di identità con recapito telefonico, e consegnarli a un rappresentante di partito che si dimostri disponibile a iscrivere l’elenco dei fuori-sede interessati come “vice rappresentanti di lista, titolo che non comporta nessun onere di presenza ma che permette di votare al seggio assegnato”, spiega la pagina del gruppo Sì for Vendetta – Referendum 12-13 giugno.

Nel frattempo il governo ha scelto di separare le date delle elezioni amministrative (15-16 maggio) dal referendum e la commissione di Vigilanza sulla Rai ha nuovamente rinviato il regolamento sulla par condicio che dovrebbe stabilire i tempi e le modalità di informazione dei telespettatori sui quesiti referendari.

Qualche malalingua comincia dunque a sospettare in un tentativo di sabotaggio della votazione, e adesso resta solo da capire se lo scontro tra Davide contro Golia andrà ancora una volta a lieto fine.

LINK UTILI PER VOTARE FUORI SEDE:
http://www.referendumacqua.it/voto-fuori-sede.html
http://www.sireferendum2011.it/index.php

Gli altri articoli sul Referendum:


[stextbox id=”info” caption=”Vuoi collaborare con Camminando Scalzi.it ?” bcolor=”4682b4″ bgcolor=”9fdaf8″ cbgcolor=”2f587a”]Collaborare con la blogzine è facile. Inviateci i vostri articoli seguendo le istruzioni che trovate qui. Siamo interessati alle vostre idee, alle vostre opinioni, alla vostra visione del mondo. Sentitevi liberi di scrivere di qualsiasi tematica vogliate: attualità, cronaca, sport, articoli ironici, spettacolo, musica… Vi aspettiamo numerosi.[/stextbox]

Pubblicità

La lista della spesa dell'Informazione Libera

Raiperunanotte ha rappresentato e rappresenta ben più di un momento di democrazia dal basso come da tempo non se ne vedevano; un momento di opposizione ferma e decisa contro tutti, contro Berlusconi ovviamente ma anche contro una sinistra troppo permissiva, troppo leggera, inadeguata nelle sue funzioni rappresentative. Se fossimo su un campo di pallone, la sinistra mi ricorderebbe Martins: buon giocatore, con le sue indubbie abilità, ma che aveva il raro dono dell’incespicamento, continuo, duraturo, fraudolento. La sinistra ha questo dono, quello di riuscire a sbagliare i goal a porta vuota incespicando sul pallone, e Berlusconi, in questi anni, ne ha approfittato ogni volta. Ieri sera non era campagna elettorale; non era quello che volevano gli organizzatori, gli intervenuti, gli spettatori, i sostenitori (2,50 euro spesi bene). Ieri sera è stata fatta opposizione a Berlusconi: qualcuno-fermi-quell-uomo-per-favore.

E ci ha lasciato un insegnamento, secondo me: l’informazione se non viene fatta, bisogna farcela da noi; arrivare ad illuminare quei coni d’ombra su cui non si vuole che venga fatta luce, superare i servizi demagogici e populisti che le Silvia Vada ci propinano tutti i giorni e trovare le informazioni, sapere quello che ci succede intorno, quello che fa chi ci governa, quello che fa chi ci rappresenta; perché Raiperunanotte non si fermi all’episodio di un 25 Marzo qualunque ma vada oltre, riesca davvero a far cambiare qualcosa.

Vi propongo quindi una lista di siti a me graditi, dove si può scoprire quello che Studio Aperto non ci dice o Minzolini censura. Vorrei che questo articolo sia interattivo: postate i vostri siti e allunghiamo la lista. Per un’informazione libera.

http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578 – Il quotidiano che leggo attualmente.
http://www.repubblica.it – Non occorrono presentazioni, spero.
http://www.gazzettaufficiale.it – Il sito è macchinoso, non è immediato e di ostacolo nella ricerca. Però è la gazzetta ufficiale e quello che sta per succedere in Italia passa da qui.
http://www.uaar.it/news/ – Unione atei e agnostici razionalisti.
http://www.giornalettismo.com – Una webzine ben fatta, con ottime riflessioni e buoni approfondimenti
http://sottolapanca.wordpress.com/
http://ilcorrosivo.blogspot.com/
http://www.net1news.org/
http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/