Meridiano Zero – Notizie civetta

Esplodono, come bombe a orologeria, perfettamente coordinate alle ore di punta.

Ricordano i prodotti civetta, quelli messi nei supermercati nei punti strategici per attirare le persone: funziona che si posiziona un prodotto X, particolarmente appetibile dalla folla, in un’area di nostro interesse, dove vogliamo che il cliente faccia acquisti. Il prodotto X lo vendiamo a un prezzo ottimo, con un margine di guadagno minimo, se non addirittura a rimessa. Il cliente, attirato dal prezzo invitante, cadrà nella nostra trappola consumistica e il gioco è fatto, si ritroverà nel carrello della spesa prodotti che nella lista originale non c’erano.

Qui invece abbiamo le notizie civetta: l’ascoltatore, attratto dalla notizia civetta, si farà l’idea che vogliamo noi, nel momento in cui lo vogliamo noi, del personaggio X, travolto dallo scandalo mediatico scoppiato ad hoc sulle sue abitudini scoperecce/drogherecce. Fa un po’ impressione, sinceramente, pensare che teoricamente in un ipotetico giornale, magari scritto con la lettera maiuscola, esista uno schedario di riferimento nel quale sono accumulate tutta una serie di notizie su tutti i personaggi politici che ci possono interessare, notizie poi da utilizzare o riutilizzare a seconda delle necessità elettorali del momento, quando ci interessa. È proprio questo che mi spaventa, il “quando”. Il fatto di avere notizie a orologeria, che possano scoppiare quando ce n’è bisogno, in barba al primo dovere che si dovrebbe prefiggere un giornalista, quello di informare.

Esempio.

Nel momento in cui scrivo, dalle home di tre giornali differenti.

LaRepubblica.it: Obama: “via dall’Iraq ma non è una vittoria”. La seconda notizia riguarda il processo lungo, per allungare le cause del Premier e farle così cadere in prescrizione.

IlCorriere.it apre con Obama, passa la parola al Premier “adesso basta con attacchi a Fini” e poi si lancia nella fuffa dei gatti lanciati e delle gare di tango.

IlGiornale.it dedica la sua homepage a Obama, poco sotto fotone del Gauccione che dice “Basta bugie ora querelo Elisabetta” (Tullani) e poco a destra “La campagna: Raccolta firme per dire Via Fini” con tanto di modulo da scaricare.

Nessuno che parla di Dell’Utri contestato pesantemente a Como alla presentazione del suo nuovo libro, i ricatti politici di Gheddafi (5 miliardi per fermare l’immigrazione), il “comportamento grave e colposo” della giunta Moratti citando il Gip di Milano nell’archiviazione del processo per le consulenze d’oro.
E facendo mente locale, fa un po’ specie notare come la questione Montecarlo sia scoppiata in concomitanza con la rottura di Fini, martellando strenuamente sulla poca limpidezza del leader. Non mi interessa commentare la notizia, che onestamente mi sembra un pretesto per screditare il leader ex AN e per dare a Feltri qualcuno su cui smitragliare quotidianamente (dopo quelle a Di Pietro, che gli hanno fruttato ben 35 querele, a Boffo, a Gherardo Colombo).
A questo scenario, si ricollegano bene o male tutti i telegiornali di riferimento e i programmi di approfondimento. Il tg1 di Minzolini, che tra la lettera della Busi e prese in giro su internet ormai è diventato una macchietta; Studio Aperto, che lo è sempre stata una macchietta; Matrix che saluta Mentana in favore del telegenico Vinci e tappa la bocca a Gianna Nannini sulla questione L’Aquila; il tg5 e rai due che si mantengono in quel limbo più o meno neutrale di cronaca e cani abbandonati. Non mi sorprende quindi il 7,8 % di share (77% in più di telespettatori rispetto l’anno scorso) fatto da Mentana sul tg di La7, con un milione e seicentomila telespettatori strappati ai tg di riferimento di Rai e Mediaset. Che lo spettatore medio si sia stufato dei metodi per combattere il caldo? Dell’appartamento a Montecarlo di Fini? Dell’informazione dirottata o addormentata secondo le necessità politiche del caso? Aspettando la nuova stagione invernale con qualche speranza democratica in più, a voi studio.

[stextbox id=”info” caption=”Vuoi collaborare con Camminando Scalzi.it ?” bcolor=”4682b4″ bgcolor=”9fdaf8″ cbgcolor=”2f587a”]Collaborare con la blogzine è facile. Inviateci i vostri articoli seguendo le istruzioni che trovate qui. Siamo interessati alle vostre idee, alle vostre opinioni, alla vostra visione del mondo. Sentitevi liberi di scrivere di qualsiasi tematica vogliate: attualità, cronaca, sport, articoli ironici, spettacolo, musica… Vi aspettiamo numerosi.[/stextbox]

Pubblicità

Un pensiero su “Meridiano Zero – Notizie civetta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...